ACCORDO DI CONTITOLARITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 26 DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016-GDPR
Tra:
MNN SRL, con sede legale in PIAZZA DELLA SERENISSIMA 60 – 31033 CASTELFRANCO VENETO , P.IVA/C.F. 05374430261 (di seguito “Titolare 1” O “Parti”)
e
AMICOENERGIA S.R.L., con sede legale in viale Gramsci 17/b, 80122 Napoli, P.IVA/C.F. 08046601210 (di seguito “Titolare 2” o “Parti”);
Premesso che:
a norma dell’articolo 26, paragrafo 1 del GDPR “Allorché due o più titolari del trattamento determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento, essi sono contitolari del trattamento. Essi determinano in modo trasparente, mediante un accordo interno, le rispettive responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal presente regolamento, con particolare riguardo all’esercizio dei diritti dell’interessato, e le rispettive funzioni di comunicazione delle informazioni di cui agli articoli 13 e 14, a meno che e nella misura in cui le rispettive responsabilità siano determinate dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui i titolari del trattamento sono soggetti.
Il Titolare 1 dichiara di operare nel campo del web marketing, dell’email marketing e raccoglie i dati in occasione dell’attività di lead generation, definendo le finalità ed i mezzi del trattamento dei dati personali, congiuntamente con il Titolare 2.
I dati personali saranno oggetto di cessione diretta da Titolare 1 a Titolare 2 in virtù del contratto di servizi, sottoscritto tra le Parti.
Le Parti, nell’ambito del trattamento dei dati, determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali raccolti attraverso la compilazione di moduli online.
Nell’ambito delle rispettive responsabilità come determinate dal presente Accordo, i Contitolari dovranno in ogni momento adempiere ai propri obblighi conformemente ad esso e in modo tale da trattare i dati senza violare le disposizioni di legge vigenti e nel pieno rispetto delle linee guida e dei codici di condotta applicabili, di volta in volta approvati dall’Autorità di controllo. Inoltre, in coerenza con la propria missione i Contitolari si impegnano reciprocamente a proteggere i dati personali di ogni persona fisica che si trovasse ad avere contatto o ad operare con i medesimi (“Interessato”), così come stabilito dal GDPR;
SI CONVIENE QUANTO SEGUE
Art. 1 – Oggetto dell’Accordo
Le Parti convengono di trattare congiuntamente i dati personali degli Interessati per le seguenti finalità:
Gestione delle richieste di informazioni e assistenza.
Promozione e comparazione di offerte commerciali per società fornitrici di utilities.
Art. 2 – Responsabilità delle Parti
Le Parti si impegnano a rispettare gli obblighi previsti dal GDPR e hanno stabilito congiuntamente le modalità di gestione dei dati. Le rispettive responsabilità sono così ripartite:
Titolare 1, sarà responsabile della gestione tecnica e dell’infrastruttura necessaria al trattamento.
Titolare 2, sarà responsabile della raccolta dei dati attraverso l’attività di generazione lead ottenuta anche attraverso al compilazione del form di raccolta dati.
Articolo 3 – Obblighi tra le parti
La tutela dei dati personali è fondata sull’osservanza dei principi di correttezza, liceità e trasparenza illustrati nel presente accordo che le Parti si impegnano a diffondere, rispettare e far rispettare ai propri dipendenti e collaboratori ed ai soggetti terzi con cui collaborano nello svolgimento della propria attività. In particolare, i Contitolari sono impegnati altresì affinché la politica della protezione dati personali, e quanto ne consegue, sia compresa, attuata e sostenuta da tutti gli attori coinvolti.
I Contitolari si impegnano a mantenere e garantire la riservatezza e la protezione dei dati personali raccolti, trattati e utilizzati in virtù del rapporto di contitolarità. In particolare essi, anche disgiuntamente tra loro, si impegnano a:
prestare ascolto e attenzione a tutti gli attori coinvolti – a titolo esemplificativo, personale dipendente e collaboratore, consulenti esterni che erogano servizi necessari e/o di supporto al processo;
raccogliere i dati personali limitandosi a quelli indispensabili per effettuare le attività oggetto del presente accordo (dati personali pertinenti e limitati), trattare i dati personali secondo i principi di trasparenza per le sole finalità specifiche ed espresse nelle proprie informative nonché adottare processi di aggiornamento e di rettifica dei dati personali trattati per assicurarsi che i dati personali siano, per quanto possibile, corretti e aggiornati;
conservare e tutelare i dati personali di cui è in possesso con tecniche di preservazione adeguate;
garantire il tempestivo recupero della disponibilità dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
rendere chiare e pertinenti le modalità di trattamento dei dati personali e la loro conservazione in maniera da garantirne un’adeguata sicurezza;
assicurare il rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari applicabili alla tutela dei dati personali aggiornando eventualmente la gestione della protezione dei dati personali;
prevenire e minimizzare, compatibilmente con le risorse disponibili, l’impatto di potenziali violazioni o trattamenti illeciti e/o dannosi dei dati personali.
Art. 4 – DPO e contatti
Le Parti nominano un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) comune per agevolare il contatto con gli Interessati e con le Autorità. Il DPO sarà raggiungibile all’indirizzo [email protected]
Art. 5 – Tipologia di Dati Personali trattati
I dati personali trattati includono:
Dati identificativi e anagrafici (nome, cognome)
Dati di contatto (indirizzo email, numero di telefono);
Tutto ciò che viene richiesto per la sottoscrizione di un contratto di fornitura luce e gas, prodotti di telefonia e assicurativi.
Art. 6 – Finalità del trattamento e base giuridica
Le Parti trattano i dati personali per le seguenti finalità:
Esecuzione dei servizi richiesti dagli Interessati.
Adempimento di obblighi di legge.
Interesse legittimo di garantire la qualità del servizio e la sicurezza dei sistemi.
Base giuridica del trattamento dei dati personali è l’art. 6 par.1 lett. da a) a d) del Regolamento Ue 679/2016, in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei servizi o per il riscontro di richieste dell’interessato, in conformità a quanto previsto dalle Condizioni generali di utilizzo del servizio sottoscritte dall’utente sui portali delle società contitolari, rappresentando altresì un trattamento necessario per adempiere ad un obbligo di legge in capo alle Parti.
Art. 7 – Modalità di Trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà tramite strumenti informatici e/o manuali, in conformità ai principi di liceità, correttezza e trasparenza previsti dal GDPR.
Art. 8 – Durata dell’Accordo
Il presente accordo avrà validità dalla data di sottoscrizione e sarà valido fino alla cessazione del rapporto tra le Parti o alla scadenza dell’ultimo trattamento in corso. Il Trattamento dei dati personali in regime di contitolarità, pertanto, ha durata non superiore a quella necessaria agli scopi per i quali i dati personali sono stati raccolti.
Articolo 9 – Valutazione d’impatto (DPIA) e Violazioni di dati personali
Nei casi previsti dall’art. 35 del GDPR, la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati personali ed il suo eventuale riesame, così come una possibile consultazione preventiva di cui all’art. 36 del GDPR, sono a carico del Titolare 1, la quale informa tempestivamente il Titolare 2 della relativa attività compiuta. In eventuali casi di violazione della sicurezza dei dati personali che comporti, la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati e tali da mettere a rischio i diritti e le libertà degli individui i cui dati personali sono trattati nel contesto dei processi comune, l’attività di coordinamento ai fini dell’adempimento degli obblighi di cui agli articoli 33 e 34 del GDPR è affidata al Titolare 1
Art. 10 – Legge applicabile
Il presente accordo è regolato dalla legge italiana e le Parti si impegnano a risolvere eventuali controversie tramite il Tribunale competente.
is proudly powered by WordPress